Puoi goderti nuovamente le insalate dopo la dieta!
Nel trattamento intensivo puoi ricorrere alle seguenti ricette: zuppa e secondi piatti.
170 g di quinoa
510 ml d'acqua
1 peperone rosso
1/2 cipolla rossa
1/4 di testa di cavolo rosso
2 carote
15 g di coriandoo
70 g di anacardi
65 g di burro di arachidi o burro di arachidi
1 cucchiaio di miele
1 pezzo di zenzero
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di olio di sesamo
1 cucchiaio di olio d'oliva
acqua a volontà
Portare a ebollizione l'acqua e preparare la quinoa secondo le istruzioni della confezione, lasciare raffreddare.
Pelare le carote e le cipolle, pulire il peperone e il cavolo rosso. Tritare finemente a strisce le cipolle, il peperone, le carote e il cavolo rosso.
Per il condimento, sciogliere il burro di arachidi e il miele a bagnomaria. Grattugiate lo zenzero e aggiungere il burro di arachidi con gli altri ingredienti, mescolate.
Metti tutti gli ingredienti per l'insalata in una ciotola e aggiungi il condimento.
190 g di quinoa
380 ml d'acqua
1 cipollino
65 g di semi di zucca
45 g di semi di melograno
1 pera
300 g di cavolo
sale
1 lime (succo spremuto)
3 cucchiai di olio d'oliva
4 spicchi d'aglio
1/2 scalogno
1 cucchiaino di mostarda di Digione
1/4 di cucchiaino di pepe nero
2 cucchiai di semi di chia
Cuocere la quinoa delicatamente con un pizzico di sale e acqua, mettere da parte.
Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente, tagliate a dadini gli scalogni. Mescolare con succo di lime, olio d'oliva, pepe e mostarda. Mescolare con semi di chia e lasciarlo gonfiare.
Arrostire i semi di zucca in padella. Lavare cavolo, pera e cipollina. Tagliare il cavolo a pezzi piccoli, affettare la pera e la cipollina.
Mescolare la quinoa con cavolo, pera, cipollina, semi di melograno e semi di zucca e servire con condimento al chia-lime.
2 avocado
1 cetriolo
6 pomodori di media grandezza
1 cipolla rossa
1/2 mazzetto di prezzemolo
1 limone (succo spremuto)
3 cucchiai di olio d'oliva
sale, pepe
sesamo
Cuocere gli avocado e liberarli dalla pelle. Dimezza il cetriolo nel senso della lunghezza e raschia il budello con un cucchiaio.
Tagliare 1/4 di avocado, mettere da parte. Tagliare a cubetti l'avocado, il cetriolo, i pomodori e la cipolla rimasti. Tritare il prezzemolo. Metti tutto in una grande ciotola e mescola.
Aggiungere olio d'oliva e succo di limone. Condire con sale e pepe e cospargere con semi di sesamo. Disporre le fette di avocado come ventaglio sopra.
1 1/2 kg di anguria
120 g di olive nere snocciolate
250 g di feta
2 cipolle rosse
3 lime
5 steli di prezzemolo
10 gambi di menta
3 cucchiai di olio d'oliva
1 pizzico di zucchero di fiori di cocco
sale marino
Tritare l'anguria, tritare il prezzemolo e la menta. Mescola tutto insieme.
Tagliare finemente le cipolle per il condimento. Spremere i limes e mescolare con le cipolle, condire con sale e zucchero di cocco. Tritare le olive, mescolare sotto il condimento e versare sopra l'anguria.
Sbriciolare la feta grossolanamente e cospargere con l'olio d'oliva sopra l'insalata.
2 zucchine grandi
65 g di burro di arachidi (cremoso)
2 cucchiai di aceto di vino di riso
2 cucchiai di salsa di soja
1 cucchiao di olio di sesamo
1/2 cucchiaino di Sambal Olek
1/2 cucchiaino di sale
anacardi
sesamo nero
Trasforma le zucchine in tagliatelle vegetali con un cutter a spirale.
Mescolare gli ingredienti rimanenti ed aggiungere mescolando alle zucchine. Guarnire con anacardi e sesamo.